Delega per l’esame e lo studio nelle materie di arredo urbano creativo, con l'obiettivo di analizzare, ridisegnare e trasformare gli spazi pubblici urbani, con l’intento di trasformare l’ambiente che ci circonda, in un contenitore emozionale che abbia effetti su valore della socialità urbana.
Nello specifico l'incarico avrà la finalità di migliorare l 'estetica creativa degli spazi e degli elementi urbani, con la progettazione e l'installazione di manufatti fissi o mobili che migliorino l'immagine della città, sfruttando le nuove tendenze del design: dall'innovazione tecnologica alla Urban Knitting, dal design sostenibile alla street art e sculture urbane. Questo processo si propone di diventare strumento di emancipazione sociale, capace di ridisegnare lo spazio urbano svolgendo una funzione identitaria e concorrendo a sviluppare nei cittadini un vero e proprio senso di responsabilità verso gli spazi pubblici.