Descrizione
Giovedì 3 aprile 2025 saranno presentati a Modugno i percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai ragazzi (16 – 21 anni) affetti da disturbi dello spettro autistico residenti nei Comuni di Modugno, Bitetto e Bitritto.
L’iniziativa si terrà alle 16 nella sala “Beatrice Romita”, presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Modugno, in via G. Maranda n. 52.
Le attività saranno realizzate dalla cooperativa sociale “Dalla Luna” ONLUS con l’obiettivo di promuovere l'inclusione sociale, creando una rete di attività extra-scolastiche accessibili mediante voucher, eventi ludici e di aggregazione pubblica. L’incontro è rivolto in particolare alle famiglie che dovranno accompagnare i propri figli nella realizzazione dei percorsi e agli operatori del settore.
La manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Modugno, Nicola Bonasia, dell’assessore del Comune di Modugno delegato al Piano Sociale di Zona, Antonio Alfonsi, e degli assessori ai Servizi Sociali dei tre Comuni dell’Ambito BA 10: Apollonia Fragassi (Modugno), Anna Clavelli (Bitetto) e Francesco Valente (Bitritto).
Seguiranno gli interventi di Paola Fiorilli della Cooperativa sociale “Dalla Luna” ONLUS, Paolo Giannini, Dirigente responsabile U.O.S. NPIA - Bari Nord, e Fabrizio Cramarossa, Direttore Centro Salute Mentale Area 3.
Le attività, promosse dall'Ambito territoriale sociale di Modugno-Bitetto-Bitritto in collaborazione con i Servizi Sociali dei Comuni associati, il CSM e l’NPIA sono finanziate dal “Fondo per l'Inclusione Sociale delle Persone con Disabilità”, di cui al DPCM 29 luglio 2022 e alla DGR Regione Puglia n. 1918/2022, e si svolgeranno da aprile a giugno 2025.
Le famiglie interessate dovranno scaricare e compilare il modulo allegato e inviarlo all'Ufficio di Piano ai seguenti indirizzi mail/pec entro il 3 aprile p.v.:
📨 udpba10@comune.modugno.ba.it
📨 ambitosocialeba10.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it
In alternativa, potrà essere consegnato in occasione dell'incontro del 3 aprile.
Progetto realizzato con il contributo di