Sito di Interesse Culturale – Chiesa San Giovanni

Dettagli del luogo

Chiesa San Giovanni

Descrizione estesa

In base a fonti documentarie la chiesa si è rivelata essere una cappella beneficiale trecentesca,

appartenuta originariamente alla famiglia greca degli Johannaci, successiva ad un preesistente ospizio per i pellegrini.

Il portale della cappella, rettangolare e laterale, è definito da piedritti che reggono un arco estradossato poggiante su due reggimensola,

sui quali sono scolpiti i simboli dei pellegrini: la conchiglia di S.Giacomo, a sinistra e, a destra, la zucca (borraccia per l'acqua).

L'affresco all'interno della lunetta raffigura San Giovanni Battista nel deserto suggerendo la funzione ospedaliera della chiesa.

La struttura è sormontata da un piccolo campanile a vela. L'interno della chiesa, ad aula rettangolare, appare disadorno.

Le uniche presenze riscontrabili sono l'altare in pietra e stucco policromo dietro cui emerge l'affresco del catino absidale,

un'acquasantiera poligonale in pietra scolpita ed una stampa novecentesca di S. Rita da Cascia.

 

According to documentary sources, the church turned out to be a fourteenth-century beneficial chapel, origi-
nally belonged to the Greek family of the Johannaci, following a pre-existing hospice for pilgrims. The por-
tal of the chapel, rectangular and lateral, is defined by piers that hold an extradosed arch resting on two shelf
supports, on which the symbols of the pilgrims are carved: the shell of St. James, on the left and, on the right,
the pumpkin (water bottle). The fresco inside the lunette depicts St. John the Baptist in the desert suggesting
the hospital function of the church. The structure is surmounted by a small bell tower. The interior of the
church, with a rectangular hall, appears unadorned. The only appearances that can be found are the altar in stone and polychrome stucco behind which the fresco of the apse basin emerges, a
polygonal stoup in carved stone and a twentieth-century print of S. Rita da Cascia.

Modalità di accesso

Libero

Indirizzo

Piazza del Popolo

Posizione GPS

C.a.p.

70026

Punti di contatto

Ufficio Politiche Culturali, Biblioteca e Museo, Sport e Turismo

Email: f.posa@comune.modugno.ba.it

Telefono: 0805865-863


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri